Ti è mai capitato di sentirti assegnare una scadenza per un lavoro che “doveva essere pronto per ieri”? Hai mai ricevuto e-mail dai colleghi per una questione urgente alle 13:00 della domenica? Hai mai pensato di avere bisogno di una giornata da più di 24 ore? Se la risposta è sì, anche tu hai avuto…Continua a leggere “Slow living: vivere a tempo di natura”
Ormai dovrebbe essere chiaro: comunicare online è un lavoro vero e proprio e chi lo pratica deve rispettare determinate norme di diritto, ma c’è ancora chi se ne infischia apertamente, o almeno ci prova. È scoppiato in questi giorni lo scandalo “ Carlitadolce coronavirus ”, che ha visto protagonista la nota Influencer partenopea. Nata proprio…Continua a leggere “Carlitadolce coronavirus: pubblicità ingannevole che sfrutta l’emergenza sanitaria”
La quarantena è una situazione molto noiosa per tutti, ma soprattutto per chi è abituato a muoversi molto ogni giorno. Per esempio, che cosa fanno delle ballerine professioniste a Milano in quarantena? Si fanno coinvolgere da me in un simpatico progetto per tenerti un po’ di compagnia. Se la curiosità è la sensazione che ti…Continua a leggere “#Muovilcool Home Edition: la sfida per muoversi tra le mura di casa”
Stai cercando qualche film che ti aiuti a farti una cultura green? Nessun problema! Ce ne sono di tutti i generi: dai documentari, ai film colossal passando per i film per bambini e perfino un po’ di trash. In questo articolo troverai un elenco di film sull’ecologia che mi hanno colpita di più. Non posso…Continua a leggere “Film sull’ecologia: elenco per tutta la famiglia”
Il lettore incallito che è in te sta cercando qualche libro a tema ambiente per ampliare la tua cultura sull’ecologia, la sostenibilità ambientale e la scienza? Di seguito troverai una lista di libri di tutti i generi che ti potranno aiutare ad imparare di più sull’ecologia. L’articolo è in continua evoluzione, quindi tieni il link…Continua a leggere “Libri che parlano di ecologia”
Come tutta Italia oramai, anche io in questi giorni sono a casa per via del COVID-19 (più comunemente detto Coronavirus, anche se non è il nome corretto). È quindi partito l’hashtag #IoStoAcasa, che rende più social i domiciliari forzati. Come potrai ben capire, il mio lavoro non si ferma mai e in questi giorni sono…Continua a leggere “Pure io sto a casa: ecologia da divano (o quasi)”
Vuoi sapere come far andar via le macchie dalla tua maglia preferita usando uno smacchiatore ecologico fai da te?
Continua a leggere "Smacchiatore ecologico fai da te"La vendita di capsule in Italia aumenta ogni anno, con loro l’impatto ambientale del caffè. Caffè Senza Tracce è alla ricerca di alternative sostenibili.
Michela è la nostra “mastra” spignattatrice ufficiale dello #SpignattoLAB. Nel suo primo articolo, ci dice cos’è la Slow Cosmetique e quali sono i principi generali che la guidano. C’è anche un test tipo Cioè, ma più utile, non ti resta che leggere! Loredana Esposito – Founder La Slow Cosmétique nasce in Francia, ma ha radici…Continua a leggere “Slow Cosmétique: cosmesi di buonsenso e armonia con la natura”
Io non sono una mamma e probabilmente mai lo sarò, ma di recente attorno a me amiche, conoscenti e parenti si stanno dando un gran da fare per mettere al mondo cuccioli d’uomo paffutelli che saranno gli ecologggisti di domani. Assieme ai bimbi nasce anche un problema: già dai primi giorni di vita questi orsacchiotti…Continua a leggere “Pannoloni ecologici: tutto quello che c’è da sapere.”